DEL GATTO, ANTONELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.925
NA - Nord America 1.479
AS - Asia 694
SA - Sud America 48
AF - Africa 3
Totale 5.149
Nazione #
IT - Italia 1.769
US - Stati Uniti d'America 1.463
SG - Singapore 249
CN - Cina 225
UA - Ucraina 216
IE - Irlanda 202
TR - Turchia 168
DE - Germania 147
FR - Francia 142
GB - Regno Unito 99
SE - Svezia 84
CH - Svizzera 52
BR - Brasile 44
FI - Finlandia 42
RU - Federazione Russa 41
NL - Olanda 40
AT - Austria 25
BE - Belgio 23
IN - India 21
CA - Canada 9
HK - Hong Kong 9
PL - Polonia 9
RO - Romania 9
ES - Italia 7
MX - Messico 7
VN - Vietnam 7
GR - Grecia 5
HU - Ungheria 4
BD - Bangladesh 3
CO - Colombia 2
JP - Giappone 2
LB - Libano 2
PK - Pakistan 2
SI - Slovenia 2
SM - San Marino 2
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.149
Città #
Jacksonville 257
Chandler 221
Dublin 200
Singapore 149
Princeton 107
Rome 99
Izmir 82
Pescara 81
Ashburn 71
New York 71
Nanjing 70
Wilmington 68
Milan 65
Southend 56
Ann Arbor 55
Naples 51
Dearborn 48
Cambridge 40
Chieti 33
Palermo 33
Bari 29
Beijing 27
Florence 25
The Dalles 24
Vittuone 24
Vienna 22
Nanchang 21
Basel 20
Santa Clara 20
Bologna 19
Boardman 17
Brussels 17
Shenyang 17
Woodbridge 17
Brescia 15
Tianjin 15
Spoltore 14
Kunming 13
Trieste 12
Washington 12
Atri 11
Jiaxing 11
Verona 11
Grevenbroich 10
Napoli 10
Treviso 10
Hong Kong 9
Houston 9
Los Angeles 9
Parma 9
Teramo 9
Caserta 8
Catania 7
Lanzhou 7
Montesilvano Marina 7
Mumbai 7
Taranto 7
Turin 7
Venezia 7
Viareggio 7
Vicenza 7
Afragola 6
Catanzaro 6
Changsha 6
Dong Ket 6
Genoa 6
Hebei 6
L'aquila 6
Lamezia Terme 6
Nürnberg 6
Portico di Caserta 6
Redwood City 6
Rho 6
São Paulo 6
Urdorf 6
Latina 5
L’Aquila 5
Mexico City 5
Ningbo 5
Pergine Valsugana 5
Perugia 5
Salerno 5
Seriate 5
Toronto 5
Trier 5
Venice 5
Ancona 4
Barcelona 4
Bergamo 4
Brooklyn 4
Caltagirone 4
Casamicciola Terme 4
Chengdu 4
Cisternino 4
Guardiagrele 4
Legnago 4
Misterbianco 4
Modena 4
Norwalk 4
Padova 4
Totale 2.611
Nome #
Leopardi e Nietzsche: pensiero poetante e pensiero danzante 416
Realismo e mimesi spaziale in commedia: da Carlo Goldoni a Eduardo De Filippo 384
Dalla commedia di Goldoni ai Promessi sposi. Preliminari 200
La Pamela di Carlo Goldoni e la Marianna di Pietro Chiari 185
Intertestualità lunari: La poesia di Giovanni Pascoli 181
I dialoghi di Tasso nella ricezione di Leopardi 142
null 136
Il Tasso rivoluzionario. Note intertestuali sul Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare 130
Aspetti della mimesi nella modernità letteraria. Premesse petrarchesche e realizzazione romantica 121
L'annodamento degl'intrighi. Studi di sintassi drammatica 117
Spunti leopardiani nel saggio su L'Umorismo di Luigi Pirandello 117
"La bianca mano lascia la spola". Il riuso strategico di Leopardi nei finali dei Canti di Castelvecchio 112
Il problema linguistico nel Dialogo della Terra e della Luna di Giacomo Leopardi 111
"Una lingua pieghevole, duttile, elastica": metafora e traduzione in Leopardi 102
La metafora da Leopardi ai contemporanei -Studi medievali e moderni. Arte letteratura storia (2016) 101
"Una lunga lirica": la Divina Commedia di Leopardi 94
Leopardi e il coraggio di ridere 93
Spazio e tempo nella mimesi goldoniana: la lettura critica di Giorgio Strehler 93
Tra due mondi. Miscellanea di studi per Remo Fasani 90
«Quando la vita non si deve contare...»: l’umorismo manzoniano secondo Pirandello 89
Come un barlume, o un’orma: il sogno di Leopardi 89
La funzione leopardiana nella "Tessitrice" di Giovanni Pascoli 88
La traduzione è forma. Mediazione e ricezione linguistica nell'estetica di Pirandello 88
'Mirandolina c’est lui'. Comunicazione e medium teatrale nella "Locandiera" 87
Il magistero ribelle di Giacomo Leopardi: l'io dei Canti tra materialismo e umorismo 86
La "società stretta" di Leopardi: luci e ombre della metropoli (francese ma non solo) 85
Uno specchio d'acqua diaccia. Sulla struttura dialogico-umoristica del testo leopardiano 83
"Quasi vi fosse un accesso segreto al sapere". Suggestioni nietzscheane nella poesia di Remo Fasani 83
Giacomo Leopardi 80
Quel punto acerbo : temporalità e conoscenza metaforica in Leopardi 80
Metropoli : Estetica, arte, letteratura : Saggi in memoria di Francesco Iengo 79
Per una tipologia anti-dannunziana della descrizione nelle prime novelle di Aldo Palazzeschi 78
Linguaggio e ricezione in Pirandello: da Benjamin a Jakobson, in Pirandello tra presenza e assenza 75
“Tal memoria n’avanza”. Su alcune strutture rammemorative leopardiane 73
Le Operette morali e la metafora (anti-)romantica 70
“Ancor per uso”. La funzione strutturale dei luoghi recanatesi nelle Ricordanze di Leopardi 69
W. Sahlfeld, Già un siciliano complicato… La sfera pubblica letteraria nel romanzo italiano del primo Novecento, Berna, Peter Lang, 2001 64
Astri leopardiani: dalla luce alla caduta attraverso i Fragmenta petrarcheschi 63
Dallo "Spavento" al "Canto": il mito lunare in Leopardi 63
Introduzione 61
Non detto e frammentazione dell’io nell’Infinito 58
Metafore leopardiane: malleabilità e conformabilità 54
La metafora nell'opera di Leopardi. Alcune riflessioni 54
N. Giordano, Il passero e la ginestra. In libertà tra le "Operette morali" di Giacomo Leopardi, Firenze, Franco Cesati Editore, 2002 53
null 51
null 49
Dallo Spavento al Canto: il mito lunare in Leopardi 47
Prefazione 46
N. La Fauci, Lo spettro di Lampedusa, Edizioni ETS, Pisa 2001 41
L’immagine del punto, tra geometria e poesia. Preliminari 39
Decostruzione metaforica e pensiero associativo: Leopardi nei "Canti di Castelvecchio" di Giovanni Pascoli 38
Ospitalità e accoglienza nella drammatologia di Goldoni 37
Il paesaggio dei Canti tra Petrarca e Pascoli 34
null 31
DECLINAZIONI DELLO SPAZIO NELL’OPERA DI GIACOMO LEOPARDI Tra letteratura e scienza 25
Incomunicabilità e fiducia nel lettore: il riso umoristico nel teatro di Pirandello e di De Filippo 19
null 18
Filumena Marturano: dalla commedia al dramma nel nome di Medea 18
Dissimulazione e testualità. Tollerando, tacendo, aspettando 11
Massimo Bontempelli e "Lirica italiana" 10
Dialogo della Terra e della Luna 8
L'ospitalità. Forme e declinazioni di una pratica millenaria 8
Goldoni e la cultura adriatica: modelli e ricezione 5
Il concetto di diversità nel Dialogo della Terra e della Luna 5
“Qui c’è pieno il silenzio”. Spazio e tempo nella poesia di Remo Fasani 3
Recensione a Patrizia Landi, La parola e le immagini. Saggio su Giacomo Leopardi, CLUEB 2017 2
La dissimulazione (del sentimento) nelle Operette morali 2
Totale 5.324
Categoria #
all - tutte 16.997
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.997


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202080 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 72 8
2020/2021637 56 2 86 52 70 80 66 28 50 68 55 24
2021/2022378 17 14 21 21 21 17 24 31 25 42 48 97
2022/2023769 81 57 55 72 70 150 45 71 91 18 34 25
2023/2024745 41 24 31 40 73 194 120 24 38 45 57 58
2024/2025989 69 199 126 64 45 38 81 114 128 62 63 0
Totale 5.324