ELIA, DOMENICO FRANCESCO ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.563
EU - Europa 2.291
AS - Asia 1.115
SA - Sud America 137
OC - Oceania 10
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 6.128
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.540
IT - Italia 1.263
SG - Singapore 505
CN - Cina 307
IE - Irlanda 302
SE - Svezia 184
UA - Ucraina 150
DE - Germania 122
BR - Brasile 120
TR - Turchia 118
VN - Vietnam 97
FR - Francia 56
GB - Regno Unito 49
AT - Austria 30
RU - Federazione Russa 29
JP - Giappone 22
NL - Olanda 21
FI - Finlandia 17
BE - Belgio 15
IN - India 15
ES - Italia 12
PL - Polonia 12
AR - Argentina 11
AU - Australia 9
MX - Messico 9
BD - Bangladesh 8
CA - Canada 8
GR - Grecia 8
HK - Hong Kong 8
HU - Ungheria 7
AE - Emirati Arabi Uniti 3
EU - Europa 3
ID - Indonesia 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
KG - Kirghizistan 3
PK - Pakistan 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EC - Ecuador 2
KE - Kenya 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
PS - Palestinian Territory 2
SA - Arabia Saudita 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.128
Città #
Chandler 610
Singapore 320
Dublin 290
Jacksonville 265
Princeton 183
Ashburn 168
Rome 111
Dearborn 107
Milan 106
Izmir 105
The Dalles 99
Ann Arbor 98
Dong Ket 93
Beijing 91
Chieti 69
Latina 67
Wilmington 61
Santa Clara 56
Nanjing 52
Boardman 43
Florence 37
Washington 36
Bari 35
Shenyang 34
Los Angeles 29
Naples 29
Woodbridge 28
Turin 27
Vienna 27
Nanchang 23
Changsha 15
Kagoya 15
Brussels 14
Catania 14
Hebei 14
Padova 14
Bologna 13
Jiaxing 12
Turku 11
Edinburgh 10
Genoa 10
Munich 10
Norwalk 10
Chicago 9
Iglesias 9
Jinan 9
Seattle 9
São Paulo 9
Tianjin 9
Venice 9
Altopascio 8
Cardito 8
Hong Kong 8
London 8
Pescara 8
Anguillara Sabazia 7
Budapest 7
Grazzanise 7
Mascalucia 7
New York 7
Perugia 7
Tokyo 7
Verona 7
Altamura 6
Barletta 6
Frankfurt am Main 6
Istanbul 6
Madrid 6
Padua 6
Rosario 6
Trieste 6
Warsaw 6
Belo Horizonte 5
Brescia 5
Brooklyn 5
Campobasso 5
Helsinki 5
Kocaeli 5
Kunming 5
Palermo 5
Paris 5
Parma 5
Sydney 5
Teramo 5
Trento 5
Tréntola-ducenta 5
Adrano 4
Bergamo 4
Brusciano 4
Haikou 4
Hangzhou 4
Hefei 4
Leawood 4
Massarosa 4
Messina 4
Muenster 4
Ningbo 4
Novara 4
Rio de Janeiro 4
San Francisco 4
Totale 3.800
Nome #
Lo sviluppo dell’attività fisica in Italia fra innovazione e arretratezza: i risultati raccolti dall’inchiesta statistica dell’Istituto Nazionale per l’incremento dell’Educazione Fisica in Italia (1907-1910) 199
La costruzione di un’identità nazionale contrapposta all’alterità in Età liberale. Pregiudizi culturali nei confronti dell’Africa nelle immagini dei marchi depositati presso l’Archivio Centrale di Stato 145
A case study: l’opera di Giuseppe Pezzarossa all’interno del Comitato Provinciale di Bari dell’Istituto Nazionale per l’incremento dell’Educazione Fisica in Italia (1907-09) 137
L'educazione sportiva dell'élites nell'Italia liberale: il ruolo dell'Istituto nazionale per l'incremento dell'educazione fisica (1906-1923) 134
Storia della ginnastica nell’Italia meridionale. L'opera di Giuseppe Pezzarossa (1851-1911) in Terra di Bari 125
Una fonte storica per lo studio della figura dell’insegnante di ginnastica: «L’Educazione Fisio-Psichica» (1911-1914) 124
1968: una rivoluzione sportiva. Dallo sport dilettantistico allo sport spettacolo 112
Lo sport in Italia. Dal loisir alla pratica 107
Ginnastica e mezzi di educazione di massa: Pietro Gallo e l'introduzione del bastone Jäger in Italia (1878) in Sguardi della Storia. Luoghi, figure, immaginario e teorie dell’educazione, “Convegno di studi promosso dal Centro italiano per la ricerca storico-educativa – CIRSE e dalla Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione – Università di Bologna, 26-27 febbraio 2016”. 107
Sport vs Ginnastica: modelli comunicativi in opposizione? Lo studio delle fonti a stampa del Mezzogiorno in Età liberale 104
The Italian way to gymnastics: the psyco-kinetic theory of Baumann 103
Una divisa per i docenti di ginnastica: l'opera di Alessandro La Pegna (1837-1898) 102
Il calcio nel ventennio: uno sport fascista 102
Storia e storiografia dello sport: i contributi della rivista “Italia Contemporanea: rassegna dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia” 98
Per una storia materiale dello Sport 98
La “Grande Guerra” e l’Almanacco dello Sport (1914-1919) 97
Alle origini della ginnastica nella Puglia: studio sull’opera e sulla figura di Giuseppe Pezzarossa 94
Le origini della ginnastica nella scuola elementare italiana. Normativa e didattica di una nuova disciplina, 2017, by Paolo Alfieri, Lecce-Rovato, Pensa multimedia, 184 pp., € 22, ISBN 9788867604463 91
De Marco Rosa, scheda n. 764 88
Versari Riccardo, scheda n. 2271 88
Uno Stadio per la Città Eterna: genesi e sviluppo della Stadio Nazionale in Roma nelle carte dell'Archivio Capitolino (1908-1912) 88
Promuovere la "nazione armata": l'azione dell'Istituto Nazionale per l'incremento dell'Educazione Fisica in Italia 88
L’occupazione tedesca dell’Italia nei giorni successivi all’8 settembre 1943 attraverso la documentazione contenuta nel Diario di Guerra Ufficiale n° 4 alle Operazioni della 3° Divisione di granatieri corazzati 86
Palestre e stadi. Storia dell'educazione motoria in Italia 85
L’informazione sportiva: dagli anni ‘60 al Codice Media e Sport 84
La Resistenza nelle forze armate italiane: il coinvolgimento di Ciavarella Agostino e Palmerani Tullio nelle associazioni segrete “Civitas” e “Morituri” 81
Strategie e obiettivi dei Comitati Provinciali dell’Istituto Nazionale per l’incremento dell’Educazione Fisica in Italia nel Mezzogiorno 81
New sources of cultural history of education: Italian trademark pictures as vehicles of colonial prejudices during the Fascist era 81
Montemaggio. Dall'eccidio al processo 79
Grazioli Francesco Saverio, scheda n. 1165 79
Crimini di guerra in provincia di Siena durante l’occupazione nazista 79
Per la libertà e la grandezza della Patria: la nascita della Federazione Nazionale Ginnastica nel 1887 79
Uno strumento di ricerca per la storia materiale sportiva: la banca dati dell'Ufficio italiano brevetti e marchi 79
Il Convegno “Stampa e Sport” (1965) a Bari nelle carte di Giosuè Poli (1903-1969) 79
Analisi della distribuzione dei diversi insegnamenti del Settore scientifico-disciplinare M-Ped/02 sul territorio nazionale: analogie e diversità 78
A case-study: gyms and gymnastics teachers in Apulia and Basilicata (1861-1893) 78
In viaggio 77
Per una mappatura del consumo degli attrezzi ginnici e sportivi nella scuola italiana: i marchi e i brevetti delle aziende italiane nel Ventennio Fascista (1922-1943) 77
Alle origini del dibattito: il convegno “Stampa e Sport” a Bari nel 1965 75
Sport e romanità nell'ideologia fascista 75
Introduzione 75
Monti Giuseppe, scheda n. 1541 74
La ginnastica sotto la lente statistica. Lo studio degli statuti dei sodalizi ginnastici sorti fra il 1860 e il 1900 73
World Pandemic. Le emergenze educative di oggi e le sfide di domani. 73
Memorie del meraviglioso: mostri e creature fantastiche nella percezione europea in età coloniale 72
Pedalando lungo il Tacco d'Italia. Storia e storie del ciclismo in Età liberale in Puglia 72
Giuseppe Pezzarossa’s gymnastics games for «Educazione e Lavoro» 72
Una divisa per i docenti di ginnastica. L'opera di Alessandro La Pegna (1837-1898) 71
Alessandro La Pegna: ragioni di un silenzio storiografico 71
Il processo contro i responsabili della fucilazione di quattro renitenti alla leva il 13 marzo alla caserma Lamarmora a Siena 71
Primo conflitto mondiale e Mezzogiorno: una comunità pugliese di fronte alla “guerra totale” 70
L'insegnamento della ginnastica al di là del campanile: genesi e sviluppo delle Associazioni Nazionali fra gl'Insegnanti di ginnastica nell'Ottocento 70
Per la formazione degli insegnanti di ginnastica in Italia: le Scuole Magistrali (1879-1882) e i Corsi autunnali per i maestri elementari (1878-1883) 70
Dutto Uberto, scheda n. 853 69
L’azione dei Comitati Coloniali dell’Istituto Nazionale per l’Incremento dell’Educazione Fisica 69
Cristina Yanes Cabrera, Juri Meda, Antonio Viñao (edd.), School memories. New Trends in the History of Education, London, Springer International Publishing, 2017, pp. 278 68
La narrazione storica sportiva: un approccio multidisciplinare 66
Paolo Alfieri, Le origini della ginnastica nella scuola elementare italiana. Normativa e didattica di una nuova disciplina, Lecce-Rovato, Pensa multimedia, 2017, pp. 184 65
Anna Ascenzi, Roberto Sani, «Un’altra scuola…per un altro paese». Ottavio Gigli e l’Associazione nazionale per la fondazione di Asili rurali per l’infanzia tra lotta all’analfabetismo e Nation-building (1866-1873), Macerata, EUM, 2014, pp. 436 65
Gianfranco Bandini, Simonetta Polenghi, Enlarging one’s vision. Strumenti per la ricerca educativa in ambito internazionale, Milano, EDUCatt, 2015, pp. 221 64
Lo scudetto con il littorio 61
Patini Ettore, scheda n 1710 61
Un Archivio Digitale per le Fonti della Storia Materiale Sportiva: per una valorizzazione degli studi sulla produzione delle industrie ginnico-sportive italiane 61
Grandi battaglie! Guerre di ieri e di oggi - Armi, eserciti, strategie - La pace e la ricostruzione 61
Lucchini Luigi, scheda n. 1190 60
Guerra Romano, scheda n. 1190 58
L'Egitto dei Faraoni 57
La formazione dei docenti di ginnastica nell'Ottocento: nascita di una professione in Italia 56
Il congresso internazionale di ginnastica di Francoforte (1880) nelle relazioni curate da Sebastiano Fenzi 56
Dal primo dopoguerra alla caduta del fascismo. 55
La Federazione Italiana Atletica Pesante durante la Seconda Guerra Mondiale. Le carte dell’Archivio Poli (1941-1943) 52
Giuseppe Pezzarossa’s (1880-1911) gymnastics equipment workshop 52
Grandi Viaggi! Esplorazioni storiche, sfide mitologiche e imprese fantastiche alla scoperta del mondo 50
Immagini della Cina tra stereotipi e motivi innovativi (1872-1971) 50
Le immagini della Storia. 2. Da Augusto all'anno Mille 44
Le immagini della Storia. 1. Dalla preistoria a Giulio Cesare 43
Per una promozione dei mezzi di educazione di massa nella ginnastica: l'opera di Pietro Gallo (1841-1916) 42
null 39
Le radici europee della ginnastica italiana: tra Illuminismo e primo Ottocento. 38
Rappresentazioni dell'alterità cinese in Italia tra stereotipi e interessi etnografici (1872-1971) 32
Storia dell’attività fisica in Età liberale. 31
Mostri &Co. nella costruzione dell'immaginario collettivo europeo in età contemporanea 28
null 24
Un pioniere dell'impero. Luigi Robecchi-Bricchetti (1855-1926) 24
Le palestre italiane nell'Ottocento: modelli regionali a confronto 24
Totale 6.422
Categoria #
all - tutte 24.693
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.693


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021565 23 14 93 1 32 80 11 91 24 25 63 108
2021/2022603 6 56 40 22 43 3 30 43 36 11 77 236
2022/20231.573 148 164 156 166 128 291 93 136 143 24 91 33
2023/2024819 69 28 72 28 81 168 129 77 37 58 24 48
2024/20251.398 68 255 187 57 34 42 42 117 199 105 191 101
2025/2026116 116 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.422