ANGELUCCI, Filippo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.263
NA - Nord America 5.180
AS - Asia 2.881
SA - Sud America 209
AF - Africa 19
OC - Oceania 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
Totale 14.579
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.133
IT - Italia 2.738
SG - Singapore 1.175
CN - Cina 990
IE - Irlanda 766
UA - Ucraina 739
TR - Turchia 527
SE - Svezia 405
DE - Germania 345
FR - Francia 288
GB - Regno Unito 250
FI - Finlandia 216
BR - Brasile 170
RU - Federazione Russa 150
NL - Olanda 77
AT - Austria 68
IN - India 53
PL - Polonia 52
BE - Belgio 39
HK - Hong Kong 28
AL - Albania 25
ES - Italia 21
CA - Canada 20
IR - Iran 19
JP - Giappone 19
MX - Messico 16
GR - Grecia 15
CH - Svizzera 14
AU - Australia 13
CO - Colombia 13
EU - Europa 12
ID - Indonesia 12
PT - Portogallo 11
CZ - Repubblica Ceca 10
VN - Vietnam 10
EE - Estonia 9
KR - Corea 9
PE - Perù 8
PS - Palestinian Territory 7
AR - Argentina 6
BD - Bangladesh 6
CL - Cile 5
IQ - Iraq 5
CU - Cuba 4
LY - Libia 4
MA - Marocco 4
PK - Pakistan 4
RO - Romania 4
RS - Serbia 4
EC - Ecuador 3
HU - Ungheria 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
AM - Armenia 2
BG - Bulgaria 2
BN - Brunei Darussalam 2
CR - Costa Rica 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
IL - Israele 2
LT - Lituania 2
LV - Lettonia 2
NI - Nicaragua 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CI - Costa d'Avorio 1
DM - Dominica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
MK - Macedonia 1
ML - Mali 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 14.579
Città #
Jacksonville 893
Singapore 769
Dublin 702
Chandler 643
Dearborn 586
Princeton 392
Nanjing 294
Izmir 262
Ashburn 206
Rome 195
Milan 194
Wilmington 149
Southend 144
Pescara 143
Santa Clara 139
Cambridge 132
Beijing 117
Ann Arbor 107
The Dalles 105
Nanchang 100
Helsinki 87
Francavilla Al Mare 65
Vienna 64
Los Angeles 63
Woodbridge 60
Florence 58
Naples 56
Kunming 55
Boardman 54
Shenyang 50
Chieti 43
Tianjin 42
Isernia 38
Brussels 37
Kraków 35
Hebei 34
Grafing 33
Washington 32
Jiaxing 31
San Nicola la Strada 31
Campobasso 30
Bologna 29
Hefei 29
Palermo 27
Turin 27
Bari 26
Hangzhou 25
Houston 24
Tirana 24
Changsha 23
Norwalk 22
Grevenbroich 21
Guangzhou 21
New York 21
Verona 21
Jinan 20
Livorno 19
Teramo 19
Falkenstein 18
Hong Kong 18
Council Bluffs 16
Catania 15
Shanghai 15
Strasbourg 15
Torino 15
Altamura 14
London 14
Ningbo 14
Palosco 14
Redwood City 14
Leawood 13
Moscow 13
Butera 12
Madrid 12
Pisa 12
San Mateo 12
Zhengzhou 12
Altino 11
Cagliari 11
Napoli 11
Toronto 11
Changchun 10
Menlo Park 10
Munich 10
Venezia 10
Andover 9
Belo Horizonte 9
Falls Church 9
Ferrara 9
Lanciano 9
Lanzhou 9
Montesilvano Marina 9
Serra 9
Trento 9
Boydton 8
Camaiore 8
Civitella Del Tronto 8
Como 8
L'aquila 8
Seattle 8
Totale 8.149
Nome #
null 480
LAB 7 : Area Ex Cogolo 325
Glitching. Processi dinamici e azioni evolutive per la rigenerazione urbana 186
Paesaggi milanesi. Per una sociologia del paesaggio urbano 179
Ezio Manzini: Design when Everybody Designs. An Introduction to Design for Social Innovation 172
Ambiente e usi turistici compatibili 146
De la vulnerabilidad a la resiliencia. Escenarios de innovación para comunidades seguras en ciudades seguras 143
Autonomia, Indipendenza, Inclusione/Autonomy, Independence, Inclusion 138
Adaptive Technologies for Users with Changing Abilities. Towards Autonomy, Independence and Inclusion 137
Studio per un pannello solare a concentrazione piana ad alto rendimento/Scheda 136
Condividere gli spazi aperti della scuola, coltivare la nuova cittadinanza per una futura convivenza urbana 132
Qualità misurabile e qualità vissuta della città. La rigenerazione urbana come riconnessione tecnologica tra risorse, spazi, abitanti/The Measurable and the Real Quality of Life in the City. Urban regeneration as a technological correlation of resources, spaces and inhabitants 130
Reattività, adattabilità, trasformabilità: i nuovi requisiti dell'ambiente costruito/Responsiveness, Adaptability, Transformability: the New Quality Requirements of the Built Environment 129
Adaptive Technologies for Users with Changing Abilities. Towards Autonomy, Independence and Inclusion 129
District Labs And Network Of Labs Towards The Innovation Of Housing 127
Filippo Sargiacomo e la cultura urbanistica a Lanciano tra il 1830 e il 1930 122
The Technological Design of Resilient Landscape/Il progetto tecnologico del paesaggio resiliente 120
Tra il fiume e la città. Resilienza VS vulnerabilità nei sistemi insediativi di ambito fluviale/Between the River and the City. Resilience VS Vulnerability in Settlement Systems of Fluvial Environment 119
ABDR: Technology and Beyond. La creativita' come risorsa/Creativity as a resource 118
Healthy City. Le tecnologie abilitanti per una visione terapeutica e curativa del paesaggio urbano 117
Fast, Slow, Crossover Railways: Technological Scenario for the Reuse of Abandoned Railways 113
Green Interventions for Reconnecting Urban Liminal Spaces. Two Experiences in Research and Teaching 113
Conservare mantenere e valorizzare il paesaggio. Contributi di cultura tecnologica 111
Scenari per l'abitare temporaneo / a cura di Filippo Angelucci 110
Un approccio tecnologico per l’ambiente urbano resiliente A technological approach for a resilient urban environment 110
Per un archivio dei materiali da demolizione nei territori della ricostruzione A repository of recovered materials from post-earthquake reconstruction areas 110
Le innovazioni tecnologiche per la rigenerazione delle qualità dello spazio urbano/Technological innovations for the regeneration of urban space qualities 108
Reintegrazione ambientale e funzionale dello stadio Adriatico nella città di Pescara 107
LAB 5 : Ponte della Libertà 104
A Technological Design for a Resilient Urban Habitat = Un progetto tecnologico per l'habitat urbano resiliente 104
Re-Cycling social housing: Flessibilità spaziale e tecnologica per la durata degli interventi 103
IFAU '18 : Territori fragili : Paesaggi Città Architetture = Fragile territories : Landscapes Cities Architecture : 2nd international forum on architecture and urbanism 103
Un sistema integrato di interventi 102
Architetture della tecnologia / Filippo Angelucci, Martino Mitidieri, Gianmichele Panarelli 102
LAB 6. Comparto Lotto Pendolo 102
Progetto Strade Parco. Uno strumento di conoscenza e d'indirizzo per una mobilità compatibile in ambiente protetto 101
Gridshell. I gusci a graticcio in legno tra innovazione e sperimentazione 101
Introduzione. Quale resilienza per quale transizione? 101
La gestione e manutenzione dei sistemi urbani. Una sfida per la pubblica amministrazione 99
Resilienza, tecnologia, ambiente costruito. Proposta per la costituzione di un cluster tematico 97
The Link Between Resilience and Participation. Perspectives of Technological Research 97
Studiare, giocare, conoscere per ripensare la città. Esperienze didattiche e di ricerca dal progetto LIMEN 97
Adattamento urbano nell’Agenda 2030 e metaprogetto tecnologico-ambientale 97
Il sistema spazio−ambientale urbano : la metaprogettazione tecnologica ambientale degli spazi intermedi urbani = The urban space‒environmental system : the environmental technological metadesign of the urban in-between spaces 96
Progetti/Projects 94
Safety, Liveability and Resilience of Riverside Cities. The Role of Residual Areas between Land and Water 93
Abitare in emergenza 93
Arte, Architettura, Paesaggio/Art, Architecture, Landscape 93
Resilienza e qualità dell’ambiente costruito tra vulnerabilità e nuovi valori. Il ruolo della progettazione tecnologica/Resilience and Quality of the Built Environment between Vulnerabilities and New Values. The Role of Technological Planning 93
Re-connective Interfaces in the Historical Urban Open Spaces. A Comparison between two Small Cities in Italy and Libya 93
L’importanza di una progettualità aperta 92
Gli spazi aperti della scuola come infrastrutture tecnologiche verdi per la città 92
Verso la costruzione di un paesaggio energetico 91
WindAccept. Strategies and Design Instruments for Wind-Sites Acceptance 88
Riorganizzazione tipologico-funzionale dei moduli abitativi provvisori 88
Il paradigma della healthy city tra permanenze e innovazioni nelle piccole città. Prospettive tecnologiche per il sistema degli spazi urbani aperti/The paradigm of the Healthy City between permanence and innovations in small cities. Technological perspectives for the system of open urban spaces 88
Lo spazio vuoto extraurbano e le infrastrutture a rete. Concetti metaprogettuali per la compensazione degli impattiecologici causati dalle reti infrastrutturali per la mobilità 87
A Model for Technological Design of The Façade Claddings with Low Thickness Stone Elements 87
Un approccio tecnologico per l’ambiente urbano resiliente 87
La scuola oltre la scuola. La gestione degli spazi scolastici tra rigenerazione e condivisione delle risorse/School beyond school. School space management between resource regeneration and sharing 87
La qualificazione delle infrastrutture per la mobilità. Una proposta di metodo per l'intervento in ambienti protetti. 87
Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza : Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio 87
Energyplanning per gli ecoquartieri. Un punto di vista tecnologico 86
The renewable enrgies image in the built environment/L'immagine delle energie rinnovabili nell'ambiente costruito. Final report from ENERWOOD Project/Report finale Progetto ENERWOOD 86
Visioni per gli ecoquartieri: il contributo del progetto tecnologico-ambientale 86
Dialogo interdisciplinare per un nuovo progetto urbano: la prospettiva di EcoWebTown 86
Il gioco “serio” negli spazi pubblici della città storica. Tecnologie e processi per l’inclusione, le mobilità eco-alternative e il networking 86
null 85
Le dimensioni tecnologiche sostenibili per un habitat non fragile. Sustainable technological dimensions for no‐fragile habitat 84
Re-connective Interfaces in the Historical Urban Open Spaces. A Comparison between two Small-Medium Cities in Italy and Libya. 84
La riqualificazione ambientale delle piccole città: due tesi di laurea in Progettazione Ambientale 82
BEAR Architecten e KOW-X, sperimentazioni progettuali sostenibili 81
Technological Dimensions of Near Zero Energy Building Design 81
Riflessioni metodologiche a seguito della mostra 80
Le tecnologie per i sistemi liminali urbani fra eredità ed evoluzioni disciplinari 80
The Limen as a New Experiential Boundary of Technological Innovations for the City 80
Envelope is Space : spazio ed energia nelle architetture dei BEAR = Space and energy in BEAR architecture 79
Sulla densificazione dell’ambiente non costruito. Una riflessione sul valore dei nuovi bordi urbani 78
Contro la modernizzazione capsularizzata delle città storiche. Per un ripensamento dello spazio aperto come ambiente conviviale 78
Ritorno al futuro/Back to the future 77
Tecnologie per la nuova Tiburtina 77
Sostenibilità e innovazione tecnologica nella progettazione dell’ambiente urbano (terza parte) 77
Le tecnologie di progetto per la gestione sostenibile degli interventi 77
Progettare per interfacce tecnologico-ambientali 76
Ripensare le linee inutilizzate della Sangritana fra infrastrutture verdi e art bonus 76
Spazio ed energia nelle architetture dei BEAR = Space and Energy in BEAR Architecture 75
Verso una tecnologia per l'habitat resiliente/Towards a Technology for Resilient Habitat 75
Il processo diagnostico dei rivestimenti lapidei: obiettivi, metodi e strumenti 75
Roberto Bianchi, Enrico Garlaschelli. Abitare il costruito. Riflessioni di architettura e filosofia sul tempo presente 75
The Redesign of Boundary between River and Ground. A Technological-Environmental Approach for the Resilience of River Corridors and Health of Inhabitants 75
L’habitat urbano: un possibile campo di esplorazioni e nuove sinergie per la Progettazione tecnologica 75
Tornare a scuola: scenari per la condivisione degli spazi scolastici tra attività educative e pratiche abitative 73
Tecnologie e progetto per l'abitare contemporaneo 71
Riqualificazione ambientale e sistemi sperimentali per le gravine di Grottaglie 71
Piani per la riqualificazione delle periferie/2 71
Adattamento e progettazione co-evolutiva degli spazi pubblici della città 71
Affrontare l’emergenza. Modificazioni spontanee e sperimentazioni progettuali 70
Variazioni esigenziali e disponibilita' delle risorse. I gradienti evolutivi del kit di adeguamento 70
La costruzione del paesaggio energetico 70
Intervista con ABDR / Interview with ABDR 70
Totale 10.342
Categoria #
all - tutte 56.195
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 56.195


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020272 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 206 66
2020/20211.308 141 15 185 69 128 244 81 50 80 129 99 87
2021/2022929 38 24 37 74 72 55 19 72 78 33 96 331
2022/20232.340 288 205 169 193 183 447 193 177 250 61 104 70
2023/20241.655 144 45 79 86 138 376 276 108 56 68 109 170
2024/20253.239 285 597 587 148 121 222 105 277 542 205 150 0
Totale 15.536