CORCHIA, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.451
NA - Nord America 1.700
AS - Asia 877
SA - Sud America 83
AF - Africa 25
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 8.144
Nazione #
IT - Italia 3.584
US - Stati Uniti d'America 1.662
SG - Singapore 766
IE - Irlanda 629
FR - Francia 340
SE - Svezia 241
NL - Olanda 131
DE - Germania 113
BE - Belgio 104
RU - Federazione Russa 58
BR - Brasile 48
GB - Regno Unito 46
ES - Italia 45
FI - Finlandia 37
HK - Hong Kong 34
CN - Cina 32
CA - Canada 23
CH - Svizzera 17
AT - Austria 13
UA - Ucraina 13
CO - Colombia 12
AR - Argentina 11
CZ - Repubblica Ceca 11
PT - Portogallo 10
GR - Grecia 8
LT - Lituania 7
TN - Tunisia 7
DZ - Algeria 6
EE - Estonia 6
PA - Panama 6
PL - Polonia 6
IN - India 5
JP - Giappone 5
MA - Marocco 5
MD - Moldavia 5
TR - Turchia 5
TW - Taiwan 5
DK - Danimarca 4
LU - Lussemburgo 4
MX - Messico 4
PK - Pakistan 4
RO - Romania 4
UY - Uruguay 4
VE - Venezuela 4
AL - Albania 3
AU - Australia 3
BG - Bulgaria 3
CI - Costa d'Avorio 3
IR - Iran 3
KR - Corea 3
NO - Norvegia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
AD - Andorra 2
BM - Bermuda 2
CD - Congo 2
CR - Costa Rica 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
KZ - Kazakistan 2
PE - Perù 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
KH - Cambogia 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SY - Repubblica araba siriana 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.144
Città #
Dublin 623
Chandler 595
Rome 446
Singapore 438
Milan 323
Naples 179
The Dalles 133
Turin 101
Brussels 97
Florence 75
Palermo 74
Bologna 69
Boardman 67
Santa Clara 67
Ashburn 66
Padova 53
Bari 50
Chieti 45
Genoa 40
Pescara 38
Helsinki 32
Chicago 31
Catania 30
Pisa 30
Hong Kong 29
Perugia 27
Venice 26
Romola 24
Los Angeles 22
Nuremberg 22
Verona 22
Brescia 21
Cinisello Balsamo 19
Monza 16
Taranto 16
Modena 15
Prato 15
Rimini 15
Amsterdam 14
Ancona 14
Seelze 14
Frankfurt am Main 12
Parma 12
Trento 12
Ferrara 11
London 11
Madrid 11
Pesaro 11
Toronto 11
Caserta 10
L’Aquila 10
Matelica 10
Reggio Emilia 10
Bergamo 9
Capaci 9
Castellammare di Stabia 9
Collegno 9
Seattle 9
Udine 9
Andover 8
Brno 8
Düsseldorf 8
La Spezia 8
Lecce 8
Livorno 8
Macerata 8
New York 8
Treviso 8
Bogotá 7
Cagliari 7
Ferentino 7
Fisciano 7
Hamburg 7
Iesi 7
Lamezia Terme 7
Lucca 7
San Mateo 7
Urbino 7
Vienna 7
Athens 6
Augusta 6
Avola 6
Buffalo 6
Cesena 6
Corridonia 6
Desio 6
Forlì 6
Frattamaggiore 6
Mariano Comense 6
Monmouth Junction 6
Montelabbate 6
Montesilvano Marina 6
Paris 6
Rende 6
Savona 6
Siena 6
Viareggio 6
Altamura 5
Boston 5
Buenos Aires 5
Totale 4.490
Nome #
Gli assiomi della Pragmatica della comunicazione umana 807
null 703
La teoria della socializzazione di Jürgen Habermas. Un’applicazione ontogenetica delle scienze ricostruttive 334
La figura della madre nei romanzi di Moravia e nelle trasposizioni cinematografiche. La madre autoritaria de La Noia tra Moravia e Damiano Damiani 333
Il concetto di modernità in Jürgen Habermas. Un indice ragionato 257
La ricostruzione dell’evoluzione sociale di Jürgen Habermas 193
La sociologia del XXI secolo. Tendenze e nuove sfide 193
Habermas e i social network. La fine delle sfere pubbliche riflessive? 133
Una storia della filosofia. Volume 1. Per una genealogia del pensiero postmetafisico 132
Elementi fondamentali della teoria di Jürgen Habermas. Punti di riferimento di una storia degli effetti globale 129
null 118
Accusa dogmatica di dogmatismo. Una replica a Stefan Müller-Doohm e Roman Yos 98
Addio al passato. Habermas oltre la Scuola di Francoforte 87
Perché la valutazione ha fallito. Per una nuova Università pubblica 80
Bibliografia dell’opera di Jürgen Habermas (1952-2007) 79
Un nouveau changement structurel de l’espace public politique 76
Democrazia deliberativa e processi partecipativi 71
Un democratico cosmopolita. David Held (1951-2019) 71
Habermas e la teoria comunicativa della società 70
Lo Stato e la Chiesa dall’Unità d’Italia agli Accordi di Villa Madama. La questione politica e sociale degli effetti civili del matrimonio canonico 68
Presentazione. György Lukács. Storia e coscienza di classe 66
La sociologia storica tra classici e contemporanei. Temporalità, strutture ed eventi 66
L’individuo fragile. Genesi e compimento del processo di individualizzazione in Occidente di Andrea Millefiorini 65
Bauman e Habermas su teoria e prassi. Alle origini di un confronto incompiuto 64
L'hate speech. Definizione e meccanismi di propagazione nei social network 61
Ci sono limiti al pensiero post-metafisico? Il concetto habermasiano di normatività nella società secolarizzata 61
Le tendenze di crisi nella società tardo-capitalista. Il modello habermasiano e la sua attualità per la sociologia 60
Breve nota su “Cosa significa socialismo oggi?” 59
Forme e spazi della teoria critica 59
Alcune linee di sviluppo per il network volterrano: l’economia turistica 58
Guerra, shock e indignazione. Il dilemma della linea rossa 58
Jürgen Habermas in Italia tra teoria critica e discorso pubblico 56
Tre tesi sulla storia degli effetti della scuola di Francoforte (1984) 56
La risonanza dei cittadini del mondo. In conversazione con Harro Zimmermann su Habermas global. Wirkungsgeschichte eines Werks (L. Corchia, S. Müller-Doohm, W. Outhwaite, Hg., Surhrkamp, 2019) 56
Conclusioni. Sul ‘protagonismo femminile’ 55
La teoria critica e l’Università di Francoforte (1985) 54
Ci sono limiti al pensiero post-metafisico? Il concetto habermasiano di normatività nella società secolarizzata 54
Critical theory in Italy in recent decades 54
I Post-Subcultural Studies e le identità giovanili. Retrospettiva di un dibattito 52
Socializzazione e individualizzazione. Primi elementi del modello ricostruttivo di Habermas 52
null 52
Dall’espansione alla crisi del Welfare State. Una ricostruzione dei fattori critici nel modello italiano 50
L’Europa di fronte al capitalismo globale 50
Ortodossia fatale. La Teoria critica sul pendio scivoloso del decisionismo. Una replica a Fabian Freyenhagen 49
Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità 49
La sfera pubblica nella teoria dell'evoluzione sociale 48
Che cos’è la Teoria critica ortodossa? 48
L’unità della Teoria critica nella molteplicità delle sue voci? Proposte e lineamenti per una ricerca collettiva 48
Lo stato democratico 47
Dahrendorf e Habermas. Un sodalizio intellettuale 47
Cultura 46
Introduzione 45
Aperture globali e nuove chiusure politiche 44
Pensare dalla terra di nessuno. Theodor W. Adorno 44
Due modi di essere un intellettuale pubblico 42
Postfazione 41
Sentieri interrotti e segnavia nelle teorie critiche della società 41
Recensione a Introduzione al pensiero complesso (1993) di Edgar Morin 39
Posfazione alla Dialettica dell’illuminismo (1985) 39
Ereditare dai classici: il pensare con e contro Marx di Pierre Bourdieu 39
Maestro di una scuola? La variante habermasiana della teoria critica 39
Sfera pubblica e comunicazione politica al tempo delle piattaforme 38
I cinque cerchi diabolici. Sulla nuova teologia politica di Jürgen Moltmann 38
null 38
Il linguaggio nella teoria di Jürgen Habermas 38
Il volontariato inatteso. Nuove identità nella solidarietà organizzata in Toscana 37
Motivi politico-filosofici nel pensiero di Jürgen Habermas 37
Fonti bibliografiche del nuovo secolo interazionista (2000-2016) 36
Negazione e argomentazione. La teoria critica di Adorno e Habermas 35
Introduzione 35
Disincanto, decostruzionismo e pedagogia. Ricerca del senso e modelli critici nella professione educativa 34
Societing, Heritage e Marketing. I musei aziendali: due casi di studio 34
Explicative models of complexity. The reconstructions of social evolution for Jürgen Habermas 34
Le campagne elettorali al tempo della networked politics di Cristopher Cepernich 33
Il punto di vista morale di Eugenio Lecaldano su nascita, cura e morte 33
La civilizzazione del capitalismo globale il futuro dell’Europa 33
La logica dei processi culturali. Jürgen Habermas tra filosofia e sociologia 32
Spiegazione e narrazione nella sociologia storica. La “Event Structure Analysis” di Larry J. Griffin 32
Habermas global. Wirkungsgeschichte eines Werks 30
La disputa sull’ortodossia della Teoria critica 30
Il mutamento incompiuto della sfera pubblica 30
Jürgen Habermas. A Bibliography: works and studies (1952-2013). With an Introduction by Stefan Müller-Doohm 29
La teoria della socializzazione di Jürgen Habermas. Un’applicazione ontogenetica delle scienze ricostruttive 29
I giovani e il volontariato: rappresentazioni e propensioni 28
Digital Trace Data Analysis 27
From "Historical Sociology" to the Theory of Social Evolution. Analysis and Critique of Habermas' Reflection on the Method of Reconstructive Sciences 27
The Contradictions of Volunteer Work. A Factor of Fragmented Social Cohesion? The case of the VOs in Tuscany 27
Pratiche di democrazia partecipativa locale. Il caso del Parco Urbano di Cisanello 27
Il sondaggio deliberativo di James S. Fishkin 27
Introduzione dei curatori 26
Jürgen Habermas, Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa, a cura di M. Calloni, trad. di L. Corchia e F.L. Ratti, Milano, Raffaello Cortina, 2023. 26
La prospettiva relazionale di Pierre Bourdieu (2). I concetti fondamentali 26
Sull’opera Melanconia e società di Wolf Lepenies 26
Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità 25
La teoria della personalità di Carl R. Rogers 25
The debate between Habermas and Streeck about the Left and Europe’s future 25
Jürgen Habermas e la sfera pubblica 24
Il mestiere di sociologo, secondo Pierre Bourdieu (2). La sociologia riflessiva 24
Le teorie sociologiche sulla comunicazione di massa. Dieci lezioni 24
Jürgen Habermas. A Bibliography: works and studies (1952-2010) 23
Totale 7.327
Categoria #
all - tutte 37.034
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.034


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/20232.204 374 300 106 191 143 347 145 165 216 64 93 60
2023/20242.591 137 66 103 133 141 380 356 198 181 210 279 407
2024/20253.719 261 440 461 254 228 231 315 345 522 300 362 0
Totale 8.514