PENTUCCI, Maila
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.562
NA - Nord America 1.630
AS - Asia 687
SA - Sud America 87
AF - Africa 28
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5.001
Nazione #
IT - Italia 1.732
US - Stati Uniti d'America 1.604
SG - Singapore 441
IE - Irlanda 279
SE - Svezia 179
FR - Francia 76
BR - Brasile 75
CN - Cina 65
IN - India 56
RU - Federazione Russa 56
NL - Olanda 54
GB - Regno Unito 47
DE - Germania 27
PH - Filippine 27
VN - Vietnam 26
FI - Finlandia 24
BE - Belgio 17
CH - Svizzera 16
CA - Canada 13
PT - Portogallo 13
TR - Turchia 12
JP - Giappone 11
HK - Hong Kong 10
ZA - Sudafrica 7
CR - Costa Rica 6
EG - Egitto 6
IR - Iran 6
AU - Australia 5
ES - Italia 5
MY - Malesia 5
PK - Pakistan 5
BD - Bangladesh 4
KR - Corea 4
AR - Argentina 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DK - Danimarca 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
NG - Nigeria 3
PS - Palestinian Territory 3
RO - Romania 3
UA - Ucraina 3
UY - Uruguay 3
AT - Austria 2
AZ - Azerbaigian 2
BZ - Belize 2
CL - Cile 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
ET - Etiopia 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
MT - Malta 2
MX - Messico 2
NP - Nepal 2
TT - Trinidad e Tobago 2
TW - Taiwan 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
GH - Ghana 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
LV - Lettonia 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PL - Polonia 1
PR - Porto Rico 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
ZW - Zimbabwe 1
Totale 5.001
Città #
Chandler 388
Singapore 275
Dublin 274
Ashburn 154
Rome 151
Jacksonville 136
Princeton 130
Milan 120
Chieti 86
Pescara 64
Naples 54
Wilmington 50
L’Aquila 49
Santa Clara 47
Mumbai 45
Washington 42
Beijing 41
The Dalles 36
Los Angeles 35
Palermo 32
Bari 26
Bologna 24
Vasto 23
Boardman 21
Lanciano 18
Turin 18
Brussels 17
Campobasso 17
Ancona 16
Bellante 16
Catania 16
Florence 16
Montesilvano Marina 14
Tolentino 14
Helsinki 13
Giulianova 12
Bergamo 11
Dong Ket 11
Edinburgh 11
Lisbon 11
Salerno 11
Teramo 11
Gubbio 10
San Vito Chietino 10
Seattle 10
Vénissieux 10
Collecorvino 9
Corridonia 9
Falconara Marittima 9
Hong Kong 9
Lappeenranta 9
Lucena City 9
Ho Chi Minh City 8
Padova 8
Paris 8
Portici 8
Alcamo 7
Avezzano 7
London 7
Ann Arbor 6
Cugnoli 6
Langley 6
Livorno 6
Monterubbiano 6
Norwalk 6
Orzivecchi 6
Perugia 6
San Giorgio a Cremano 6
San José 6
São Paulo 6
Amsterdam 5
Belo Horizonte 5
Bitonto 5
Cagliari 5
Cologno Monzese 5
Fano 5
Fisciano 5
Frisa 5
Gizzeria 5
Grottaglie 5
Johannesburg 5
Kagoya 5
Liverpool 5
Monza 5
New York 5
Nuremberg 5
Oftringen 5
Piemonte 5
Rende 5
San Salvo 5
Serra 5
Stockholm 5
Torre de' Passeri 5
Altamura 4
Bordeaux 4
Brescia 4
Civitanova Marche 4
Falls Church 4
Frattamaggiore 4
Houston 4
Totale 2.912
Nome #
Managing the Unexpected and Unforeseen in Educational Situations: Emergency as New Normal 233
La storia generale nella trasposizione didattica 211
Come da manuale. La trasposizione didattica nei contesti di insegnamento - apprendimento 193
Aspettative e convinzioni sull’identità professionale: un’indagine sugli insegnanti iscritti al corso di TFA 160
Centralità del compito nella didattica online. Un dispositivo per la mobilitazione delle competenze e per la realizzazione del feedback tra studente e docente. 154
Un artefatto visuale per la progettazione didattica: l’app DEPIT 132
Processi di auto-orientamento per il reskilling e l’upskilling: un esempio nell’ambito della professionalizzazione degli insegnanti. Self-Orientation Processes for Re-skilling and Up- skilling: An example in the Professional Development of Teachers. 109
Riflettere sulla pratica per trasformare la pratica: primi esiti da un percorso di ricerca collaborativa in contesto di didattica d’emergenza 89
Evolutions in the Multimodal Design of Italian Textbooks 87
Fare gli Italiani. Una lettura storico-pedagogica di Cuore e Pinocchio 87
Osservare le competenze chiave nella prassi didattica. 82
Il Paese dei Balocchi. Pinocchio tra Paradiso e Inferno 81
Intercultura e formazione degli insegnanti. Scuola e Università per la ricerca 81
L’applicazione DEPIT 78
A Digital Map as a Representational Tool Implications for the Instructional Design Process 76
Conoscenze storiche ben trattate. Un’officina di trasposizione didattica delle conoscenze storiche 71
World Pandemic. Le emergenze educative di oggi e le sfide di domani. 71
null 67
La storia per le strade. L’odonomastica e i segni urbani per la costruzione dell’unità nazionale 65
Dal feedback informativo al feedback generativo 63
Certificare le competenze. Strutturare un progetto educativo coerente alle modalità di certificazione. 63
L’impatto del registro elettronico sui processi valutativi 62
Le Tecnologie e la didattica dell'italiano 62
I formati pedagogici nelle pratiche degli insegnanti 62
DEPIT application: open and shared digital artefacts for visible design 62
Le immagini nei libri di storia per la scuola primaria 61
Il Sistema Nazionale di Valutazione 60
Analizzare dataset ampi e non strutturati nella ricerca educativa con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Sfide e problematiche 59
Il feedback 59
Mediatori digitali e trasformazioni nelle pratiche didattiche 59
The DEPIT APP: un'applicazione per il Learning Design 59
L'elaborazione del curricolo verticale nelle comunità scolastiche: un esempio di Ricerca Collaborativa a partire dalle concezioni degli insegnanti rispetto al curricolo 59
Analisi della percezione degli studenti su un Ecosistema Formativo Digitale. La prospettiva integrata della Statistica e della Didattica 59
Digital Educational Ecosystems and multimodal alphabets: teachers' thinking between needs for innovation and resistance 58
Fare didattica con le storie locali: pratiche didattiche per lo studio dell’internamento fascista 58
Un dispositivo di videoanalisi per la formazione pre-service degli insegnanti 58
Il curricolo verticale di geostoria realizzato 57
Metodologie, percorsi e strumenti per una didattica della Shoah 57
La didattica universitaria e la sfida posta da una nuova concezione di conoscenza 57
Digital artefacts to change the teacher’s practices 56
Train teacher to transform the didactic practices. A case study 56
Ebrei internati nelle Marche: percorsi di impegno politico, antifascismo e Resistenza 56
Un modello di riflessione sulle pratiche per la professionalizzazione dei docenti 54
Collaborazione tra insegnante e ricercatore nella ristrutturazione del processo di trasposizione didattica. Un caso di studio 54
Il video come mediatore nella prassi didattica 54
Identità femminile e Grande Emigrazione. Donne che partono e donne che restano tra le colline marchigiane e la Pampa argentina 54
Progettazione come azione simulata. Didattica dei processi e degli eco-sistemi 54
Il laboratorio e il pensiero sull’insegnamento 53
Il pensiero dei docenti rispetto all’insegnamento agito 53
Storie di donne e di uomini tra internamento e Resistenza nelle Marche 52
Structuring a framework for Citizenship education from teachers' practices 51
Le Tecnologie e la didattica della geostoria 51
Outlining generative evaluation for learning: the educational processes as a structure of the design and the assessment 51
Investigating the link between teachers’ burnout and technology through the network psychometrics analysis: A survey of educators from diverse schools and grade level 50
La costruzione del curricolo di geostoria: un percorso tra ricerca e formazione. 49
Gli organizzatori dell’azione didattica: un confronto tra docenti in servizio e studenti in formazione pre-service 48
Il curricolo di storia come artefatto digitale 48
Progettiamo l’Unità d’Italia 47
Multimodalità e trasposizione dei saperi nei manuali scolastici 47
Dalla scuola del programma alla scuola delle emergenze 46
Videos in teacher training. 45
Dall’aula allo schermo: proposte di didattica per un modello integrato 45
Elsa Maria Bruni. Ispirarsi alla paideia. I modelli classici nella formazione. 43
Learning design as Third Space between general didactic and didactic of the disciplines 43
Percorsi femminili tra inclusione ed esclusione. Il caso delle Marche, dalla Grande Emigrazione all’immigrazione 42
Introduzione 42
AN INTEGRATED BLENDED LEARNING ECOSYSTEM FOR THE DEVELOPMENT OF THE DESIGN SKILLS OF TEACHERS-TO-BE 42
Feedback, tecnologie, trasformazione nella didattica universitaria 42
Feedback with technologies in higher education. A systematic review 41
Formati pedagogici nelle posture di apprendimento degli studenti universitari. Alcune questioni emerse in situazioni di didattica da remoto 36
Reflections about the curriculum of the Italian language in the primary and middle school level 34
Processi di auto-orientamento per il reskilling e l’upskilling: un esempio nell’ambito della professionalizzazione degli insegnanti 34
DESIGNING REGULATION IN ACTION TO MANAGE THE UNFORESEEN IN TEACHING-LEARNING CONTEXTS 32
Review of Tiziana Terranova (2022). After the Internet: Digital Networks between Capital and the Common 31
Cura dell’infanzia tra civiltà e discriminazione 29
Percezione degli studenti rispetto a un Digital Learning Ecosystem pensato per la didattica universitaria a distanza 29
Un curricolo per la scuola dell’obbligo a partire dal pensiero degli insegnanti 28
Developing university students’ feedback literacy through peer feedback activities 27
DESIGNING THE GEO-HISTORY CURRICULUM: A CASE OF PARTICIPATORY RESEARCH IN THE ITALIAN SCHOOL 26
Feedback strategies in distance education: a survey of university students 26
null 26
Peer feedback and peer review in higher education: mirroring and transformative practices in active learning processes 23
Managing uncertainties in didactic design 21
DEVELOPING THE PROFESSIONAL VISION IN INCOMING TEACHER TRAINING 20
Metodologie ibride e situate per la ricerca didattica 19
Un esempio di trasposizione didattica per la Storia del Novecento: gli ebrei fino al XX secolo 18
Feedback to align teacher and student in a Digital Learning Ecosystem 16
null 13
Feedback in university didactics through One Minute Paper tool 12
Incorporare il learning design. Un artefatto metaforico e riflessivo per la formazione degli insegnanti 12
Rethinking and formalizing initial teacher training on learning design for and in uncertainty 12
La mediazione didattica 10
null 10
Equità e identità nella mediazione e nella comunicazione didattica 8
Le tecnologie e la geostoria 7
null 7
null 6
HYBRID ANALYSIS IN EDUCATION: COMPARING CHATGPT AND HUMAN THEMATIC ANALYSIS OF TEACHERS' RESPONSES ON TECHNOLOGY USE IN SCHOOLS 6
La percezione degli insegnanti sulle funzioni della valutazione e sul potenziale trasformativo e metacognitivo del feedback 6
TRANSFORMING FUTURE TEACHERS' CONCEPTIONS OF EDUCATIONAL TECHNOLOGY: THE ROLE OF THINKING ROUTINES IN THE EDUCATIONAL ECOSYSTEM 4
Totale 5.378
Categoria #
all - tutte 23.498
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.498


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202096 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 62 34
2020/2021241 7 23 53 12 9 50 8 1 14 14 4 46
2021/2022654 25 12 20 92 48 44 27 30 91 9 57 199
2022/20231.189 116 130 92 98 110 212 72 88 99 27 83 62
2023/20241.343 98 56 96 72 112 212 196 87 58 110 92 154
2024/20251.669 154 296 216 133 132 82 78 124 246 124 84 0
Totale 5.383