FALASCA, Carmine
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.974
NA - Nord America 2.551
AS - Asia 1.461
SA - Sud America 86
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 7
AF - Africa 6
Totale 7.092
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.540
IT - Italia 781
UA - Ucraina 525
CN - Cina 517
SG - Singapore 462
IE - Irlanda 420
TR - Turchia 412
GB - Regno Unito 265
DE - Germania 233
SE - Svezia 225
FR - Francia 180
FI - Finlandia 171
BR - Brasile 76
RU - Federazione Russa 76
AT - Austria 45
IN - India 25
NL - Olanda 15
MY - Malesia 12
HK - Hong Kong 8
ES - Italia 7
EU - Europa 7
PL - Polonia 7
AU - Australia 6
BE - Belgio 6
IR - Iran 6
RO - Romania 6
VN - Vietnam 6
CA - Canada 5
MX - Messico 5
AL - Albania 4
PT - Portogallo 4
AR - Argentina 3
CO - Colombia 3
GR - Grecia 3
IQ - Iraq 3
DZ - Algeria 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
MA - Marocco 2
SA - Arabia Saudita 2
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
JM - Giamaica 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.092
Città #
Jacksonville 600
Dublin 410
Chandler 403
Singapore 272
Princeton 214
Southend 210
Izmir 202
Nanjing 176
Dearborn 129
Cambridge 100
Wilmington 94
Helsinki 78
Ann Arbor 76
Beijing 66
Boardman 55
Rome 55
Nanchang 51
The Dalles 49
Santa Clara 47
Vienna 44
Woodbridge 38
Hebei 32
Pescara 31
Falkenstein 30
Los Angeles 27
Ashburn 26
Kunming 24
Shenyang 24
Grevenbroich 23
Milan 22
Jiaxing 20
Norwalk 20
Francavilla Al Mare 18
Changsha 17
Roseto Degli Abruzzi 17
Orange 16
Tianjin 15
Hangzhou 13
Hefei 10
Sulmona 10
Bari 8
Hong Kong 8
Houston 8
Istanbul 8
Jinan 8
Leawood 8
Petaling Jaya 8
Catania 7
Chieti 7
Guangzhou 7
Lanzhou 7
São Paulo 7
Torino 7
Turin 7
Verona 7
Brussels 6
Champigny-sur-marne 6
Changchun 6
Florence 6
Kraków 6
Zhengzhou 6
Andover 5
Bucharest 5
Collecorvino 5
L'aquila 5
Modena 5
Ningbo 5
Nürnberg 5
Polignano a Mare 5
Santa Lucia di Piave 5
Seattle 5
Auburn Hills 4
Brescia 4
Falls Church 4
Guardiagrele 4
Kuala Lumpur 4
L’Aquila 4
Naples 4
New York 4
Palermo 4
Pau 4
Pavia 4
Porto 4
Rio de Janeiro 4
Riva del Garda 4
San Mateo 4
Simi Valley 4
Spoltore 4
Tirana 4
Adelfia 3
Ardabil 3
Atessa 3
Avezzano 3
Bologna 3
Brasília 3
Campobasso 3
Cepagatti 3
Dallas 3
Ferrara 3
Isernia 3
Totale 4.067
Nome #
Il quadro esigenziale della temporaneità: analogie e differenze con l'abitare stabile 264
Intervento di Carmine Carlo Falasca 182
RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA A. SALICETI E RICOSTRUZIONE DELLA SEDE TERCAS IN MOSCIANO S. ANGELO 145
Ambiente e usi turistici compatibili 145
Utilizzo unitario delle aree di risulta della ferrovia e zone annesse nella città di Pescara 142
Architettura con le ali. Copertura ad ali di gabbiano e vetro strutturale nel progetto in corso d'opera per le Nuove Segreterie del campus universitario di Pescara. 130
Riqualificazione della piazza A. Saliceti e ricostruzione della sede Tercas in Mosciano Sant'Angelo. 118
Dal clima alla tipologia edilizia. Note metodologiche per la progettazione 117
Progetto Strade Parco. Uno strumento di conoscenza e d'indirizzo per una mobilità compatibile in ambiente protetto 101
Architetture ad assetto variabile. Modelli evolutivi per l’habitat provvisorio 100
Antico e nuovo: due categorie a confronto nel processo di strutturazione urbana 99
Incontro con Livio Vacchini su tecnologie e cultura del progetto 96
Clima e tipologia secondo Falasca 90
Pescara: concorso di idee sull'utilizzo unitario delle aree di risulta della ferrovia 86
Appunti per una metodologia della progettazione. L'edilizia industriaIizzata 85
The touristic reuse of the historical abandoned heritage as a strategic goal of the rebuilding after the earthquake 85
Innovazione tecnologica e progetto di architettura. Lo stato dell'arte della ricerca 84
Pescara: città da inventare 82
Residenza e fenomenologia urbana 80
The post-seismic rehabilitation as a strategic action for the restoration of historic values 80
Adaptive housing system for variables frameworks of needs 80
Degradation by intervention and loss of authenticity in historicals centers 79
Produzione edilizia e qualità ambientale in Abruzzo 78
I borghi della Laga. Progetto di recupero per un sistema di ricettività diffusa 77
Innovazione tecnologica e processo edilizio - Il progetto della qualità edilizia 77
Reintegrazione ambientale e funzionale dello stadio Adriatico nella città di Pescara 76
Riqualificazione della piazza A. Saliceti e ricostruzione della sede "TERCAS" in Mosciano Sant'Angelo 75
Una strada per far "viaggiare" il parco. 75
Il ruolo dei subsistemi ambientale e tecnologico in una architettura energeticamente congruente 74
Berlino, da "muro" del silenzio a cantiere della contemporaneità 74
Antichi ruoli per nuovi usi. Note metodologiche e strategie per progetti compatibili 73
Il progetto della qualità abitativa 73
Tecnologie e progetto per l'abitare contemporaneo. Laurea quinquennale in architettura. 73
Ambiente e usi turistici compatibili 73
Il progetto strategico di recupero e valorizzazione dei borghi montani teramani per lo sviluppo sostenibile del sistema economico locale. 72
Note metodologiche per un approccio prestazionale al recupero dell’edilizia residenziale 70
Progettazione di massima del comparto "A" (zona centrale) di Montesilvano (PE) 70
L'ex fabbrica diventa giardino 70
Progetto di concorso "Riqualificazione urbanistico-edilizia dell’area centrale e del mercato coperto della città di Montesilvano (PE)", Primo classificato. 69
Proposte innovative per lo stadio di Pescara 69
Nuove strategie di intervento nell'edilizia residenziale 69
Adaptive housing system for variable frameworks of needs. 69
L'evento sismico umbro-marchigiano del 1997: annotazioni e riflessioni dai sopralluoghi. 68
Ampliamento polo universitario viale Pindaro. Edificio delle nuove segreterie 68
The recovery of abandoned settlement heritage as a sustainable local economic development strategy: a wide area pilot project 68
La connessione architettura-ambiente nell'insediamento rurale dell'Italia centro-meridionale 67
Il recupero dei borghi montani teramani come azione strategica per lo sviluppo sostenibile del sistema economico locale 67
I borghi della laga. Progetto per un sistema di ricettività diffusa nel Parco Nazionale Gran Sasso - Monti della Laga. 67
Sistemazione urbanistica ed edilizia del comparto ex Liceo Classico, piazza della Pietrosa e Valle della Pietrosa 67
Tipologie e prefigurazioni di possibili kit di adeguamento. 66
Edificio ex ONMI. Recupero edilizio e adeguamento funzionale 66
La cultura tecnologica nella riqualificazione urbana 65
La costruzione della qualità abitativa negli interventi di edilizia residenziale 65
La problematica esigenziale: dall'osservazione sul campo alla definizione di un ambito tematico di ricerca 65
La componente ambientale nelle strategie di riassetto del territorio. Contributi al dibattito interdisciplinare in atto sul territorio abruzzese 65
The historic abandoned settlement as a potential strategic resource for a sustainable reception for immigrants 65
L'articolazione del quadro esigenziale dell'habitat temporaneo. 64
New envelop systems for an adaptive housing. Multiperforming components able to variable order. 64
Il progetto strategico di recupero e valorizzazione dei borghi montani teramani per lo sviluppo sostenibile del sistema economico locale 64
L'arredo urbano nella città del Vasto 64
Reintegrazione ambientale e funzionale della ferrovia nella città di Pescara 64
The fragmentation of property as damaging the historic building heritage 64
Risultati del Premio Tercas Architettura 1992 63
Tecnological innovation and invention in architectural design for the sustainable city 62
The touristic reuse of the historical abandoned heritage as a strategic goal of the rebuilding after the earthquake 62
The recovery of abandoned settlement heritage as a sustainable local economic development strategy: a wide area pilot project. 61
La connessione spazio/energia nella progettazione architettonica. Una proposta di metodo 61
Dal clima alla tipologia edilizia 61
Metodologia di analisi energetica dell'ambiente costruito a scala edilizia 60
Nuove strategie di controllo per i nuovi assetti ambientali 60
A performance approach to the reuse of historical residential building 60
Riqualificare per innovare. Strumenti e metodi di controllo della qualità del progetto di trasformazione urbana 59
Strategies for the recovery of mountain settlement heritage abandoned for a new quality of living 58
La qualificazione delle infrastrutture per la mobilità. Una proposta di metodo per l'intervento in ambienti protetti 57
The historic abandoned settlement as a potential strategic resource for a sustainable reception for immigrants 56
Quartiere: Montesacro. Ricerche, proposte e contributi degli studenti (1970-72) 55
A performance approach to the reuse of historic residential building. 54
Congruenze integrate per contesti complessi 53
Strategies for the recovery of mountain settlement heritage abandoned for a new quality of living 53
Tetraktis per Montesilvano 53
The post-seismic rehabilitation as a strategic action for the restoration of historic values 51
Tecnologie del recupero e tecniche di rilevamento nei centri storici 50
Riconnettere gli spazi 50
La metodologia strutturale nella progettazione. Rapporto teoria-prassi nell'ambito di applicazione del metodo 49
Polivalenza e adattività per un sistema sostenibile di spazi per la musica 48
Evolutionary customized models of needs for contemporary housing 48
Centro di servizio del Ministero delle Finanze a Pescara. Lastre innestate: uffici (verticale), servizi (piastra) 48
L'attrezzatura del territorio: i modelli insediativi per il tempo libero e lo sport di base 48
The fragmentation of property as damaging the historic building heritage 47
Tecnological innovation and invention in architectural design for the sustainable city 46
Modelli abitativi adattivi: un laboratorio sperimentale per la ricostruzione dell’Aquila 43
Principi metodologici per una normativa prestazionale del territorio 41
Gli usi per le vocazioni prevalenti negli AA.TT. 41
La cultura tecnologica del progetto nelle facoltà di architettura 40
Modelli abitativi adattivi: un laboratorio sperimentale per la ricostruzione dell’Aquila 40
La reintegrazione ambientale delle aree residuali: una proposta di metodo per gli spazi a prevalente vocazione naturalistica 38
Progetto Strade Parco. Il controllo della qualità degli interventi 38
Le forme del degrado edilizio in centro storico 37
L'ineludibile necessità del passato 35
Modello territoriale di assetto urbanistico 34
Totale 7.159
Categoria #
all - tutte 26.384
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.384


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020120 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 119 1
2020/2021714 105 21 101 14 49 142 9 11 86 108 31 37
2021/2022341 7 3 4 20 14 13 14 40 32 12 57 125
2022/20231.195 120 80 79 133 145 254 92 51 154 22 38 27
2023/2024579 51 27 27 12 23 123 167 19 6 28 12 84
2024/20251.043 94 199 158 31 55 131 21 88 179 65 22 0
Totale 7.191