BRUNI, ELSA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.489
NA - Nord America 2.674
AS - Asia 1.639
SA - Sud America 122
OC - Oceania 23
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 9.972
Nazione #
IT - Italia 3.577
US - Stati Uniti d'America 2.648
SG - Singapore 671
CN - Cina 489
IE - Irlanda 433
SE - Svezia 298
TR - Turchia 288
UA - Ucraina 283
FR - Francia 166
GB - Regno Unito 162
DE - Germania 137
BR - Brasile 104
RU - Federazione Russa 80
VN - Vietnam 70
FI - Finlandia 68
NL - Olanda 57
AT - Austria 53
ES - Italia 53
CH - Svizzera 37
IN - India 25
AU - Australia 21
HK - Hong Kong 17
BE - Belgio 14
CA - Canada 14
IL - Israele 12
PK - Pakistan 12
EU - Europa 11
ID - Indonesia 11
RO - Romania 11
HR - Croazia 10
MX - Messico 10
CZ - Repubblica Ceca 9
IR - Iran 9
PL - Polonia 9
MY - Malesia 8
JP - Giappone 7
EC - Ecuador 6
PT - Portogallo 6
KR - Corea 5
NO - Norvegia 5
AR - Argentina 4
GR - Grecia 4
PH - Filippine 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AZ - Azerbaigian 3
BG - Bulgaria 3
CO - Colombia 3
EG - Egitto 3
HU - Ungheria 3
EE - Estonia 2
MA - Marocco 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
CG - Congo 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
IM - Isola di Man 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LT - Lituania 1
MT - Malta 1
MU - Mauritius 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
SC - Seychelles 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 9.972
Città #
Singapore 457
Dublin 430
Jacksonville 411
Chandler 392
Rome 288
Dearborn 206
Princeton 197
Pescara 178
Milan 173
Chieti 160
Izmir 140
Nanjing 113
Santa Clara 108
Naples 93
The Dalles 89
Beijing 87
Wilmington 84
Southend 80
Dong Ket 70
Ann Arbor 67
Ashburn 63
Bari 63
Cambridge 57
Palermo 56
Vienna 51
Catania 49
Nanchang 49
Turin 49
Florence 47
Bologna 39
Barcelona 36
Hebei 26
Dalmine 23
Jiaxing 23
Shenyang 23
Padova 22
Boardman 21
Genoa 20
San Vito Chietino 20
Woodbridge 20
Francavilla Al Mare 19
Montesilvano Marina 19
Kunming 18
Salerno 18
Tianjin 18
Brescia 17
Geneve 17
L'aquila 17
Los Angeles 17
Manchester 17
Verona 17
New York 16
Campobasso 15
Teramo 15
Pozzuoli 14
Grevenbroich 13
Hangzhou 13
Norwalk 13
Rende 13
Vasto 13
Hong Kong 12
Modena 12
Reggio Nell'emilia 12
Valmontone 12
Ancona 11
Colonnella 11
Shanghai 11
Spoltore 11
Venice 11
Jinan 10
Lappeenranta 10
Latina 10
Monza 10
Perugia 10
Augusta 9
Cagliari 9
Lanzhou 9
Penne 9
Perth 9
Settimo San Pietro 9
Sezze 9
Trieste 9
Belpasso 8
Brussels 8
Casamassima 8
Changsha 8
Crosia 8
Grafing 8
Kuala Lumpur 8
Manfredonia 8
Napoli 8
Washington 8
Zhengzhou 8
Bern 7
Giulianova 7
Hefei 7
Marano di Napoli 7
Melbourne 7
Moscow 7
Potenza 7
Totale 5.261
Nome #
Dalla logofilia educativa alla riscoperta della sorgente formativa 349
Paideia/politeia: la genesi dell’idea di cittadinanza nella riflessione pedagogica 312
Educazione e affettività. Per una pedagogia del desiderio. 246
Ispirarsi alla paideia. I modelli classici nella formazione 209
Greco e latino. Le lingue classiche nella scuola italiana (1860-2005) 206
Pestalozzi e il pestalozzismo in Romano Guardini 177
Totus politicus...Totus paedagogicus. L'eredità di Jean-Jacques Rousseau. 172
L'Altro, la relazione educativa, la ricerca di sé. 172
Pedagogia e trasformazione della persona 171
The digital Child between Disneyization, Technology and the Quest for a Critical Pedagogy of Childhood 171
Per una pedagogia di genere: realtà umana maschile e femminile 162
La paideia omerica: le origini del paradigma formativo europeo 155
Benessere scolastico e Inclusione Sociale 147
Achille o dell'educazione razionale 143
Pedagogia e inter-cultura. Tre possibili chiavi di lettura 143
Complessità, pedagogia e i rischi di riduzionismo 139
La parola formativa. Logos e scrittura nell'educazione greca 138
La triade uomo-formazione-politica 138
Alle origini del paradigma formativo occidentale: il mito di Omero nella lezione di Adorno. 138
Il senso dell’agire educativo e la formatività della relazione 136
Epifania della mente. Temi e percorsi di ricerca sulla realtà mentale dell’uomo (I) 132
Una riflessione sulla ricerca in ambito educativo: sentieri di razionalità e pedagogia. 128
La pedagogia Sociale. (Che cos’è, di che cosa si occupa, quali strumenti impiega) 126
Il paradigma della cura educativa: dignità e processi formativi 124
La pedagogia di genere tra identità e cultura 122
CHILD IN DIGITAL ENVIRONMENT. THE QUEST FOR A CRITICAL PEDAGOGY OF EARLY CHILDHOOD 120
Support the training of students with SLD in the school context through laboratory teaching 117
Modi dell'educare 116
Bakalaureat, Magisterij i Doktorat u Italiji. Iskustva u primjeni Bolonjskog Procesa 115
The time for thought...the meaning of education. 113
L’autodirezione nell’apprendimento: tra filosofia di vita e critica dell’educazione Self-direction in learning: between philosophy of life and criticism of education 112
La nuova architettura formativa 111
PEDAGOGY OF GENDER: MALE AND FEMALE EDUCATION AND HUMAN REALITY 106
Physical Activity and Early Childhood Education: Towards a Critical Sports Pedagogy 105
Mondo antico e formazione culturale nel terzo millennio 102
Differenza e pluralismo nel discorso pedagogico 99
Difference and pluralism in the pedagogical subject 97
La valutazione vista da lontano. Lo sguardo della pedagogia generale (I) 97
La società educante: una rilettura pedagogica dell’Odissea 95
Il tempo del pensiero...il senso dell'educazione. 94
Le trasformazioni del sistema tedesco in prospettiva europea 93
Filippo Morgante. Cultura classica e scuola 92
Educational professions and pedagogical culture 92
Per una prospettiva interculturale dell'insegnamento musicale 90
Dalla classicità alla cittadinanza. 88
Il parent involvement tra implicazioni affettive e realizzazione formativa 85
Oltre l’autonomia autoreferenziale. La dimensione culturale della scuola e della formazione 85
Conoscere e apprendere. L’approccio sociale allo studio dei processi di conoscenza 83
L'Alleanza ritrovata. Esperienza religiosa, formazione umana e sapere pedagogico 83
La nuova stagione dell’Università italiana e della sua valutazione 82
Intercultura e formazione degli insegnanti. Scuola e Università per la ricerca 81
L'idea di educazione come bene supremo 80
Don Bosco e la cura della gioventù. 80
The Journey Of Formation: Reflections Of Intercultural Pedagogy 80
L’«ora di religione». Una chance per la formazione e per la scuola 79
La pedagogia del mondo antico per la valorizzazione del mondo classico 78
La querelle sugli “Studia Humanitatis” 78
Paideia. Classicisti al Sud. 78
Il viaggio della formazione: riflessioni di pedagogia interculturale. 78
Corpo, Mente, Anima nella paideia e nell’atletismo omerico 78
Intersezioni pedagogiche 77
La paideia di Odisseo 77
Interculture as a cognitive style 76
L’educazione nel tempo della post-verità. Pedagogia e mass- media 76
Prefazione 75
Determinanti biologiche e determinanti culturali nell’apprendimento 74
Ambiente e processo formativo (I) 74
Dottorato di ricerca, competenze e trasferimento delle conoscenze 72
Interculture as a cognitive style 71
La valutazione vista da lontano. Lo sguardo della pedagogia generale (II) 71
Epifania della mente. Temi e percorsi di ricerca sulla realtà mentale dell’uomo (II) 70
La modernità dei classici. 70
World Pandemic. Le emergenze educative di oggi e le sfide di domani. 70
La cultura dell’antidoping come pratica formativa 69
Per una prospettiva interculturale dell'educazione musicale 69
For a Personalised Learning Experienze. The responsible Use of Artificial Intelligence in Education 68
La formatività del comunicare 68
Maria Montessori: l’infanzia e l’insegnamento del latino 67
Sull’identikit della pedagogia/On the identikit of pedagogy 67
Tra pedagogia e diritto. L’infanzia e la responsabilità genitoriale 67
Il cambiamento come categoria pedagogica 66
La riforma formativa tra passato e futuro 66
Introduzione 66
I giovani di oggi e la domanda formativa Today’s young people and the demand for education and training 63
Crisi della cultura e della coscienza pedagogica. Per Antonio Erbetta 62
University, Reform, Evaluation: The Italian Case 61
Ambiente e processo formativo (II) 59
Paideia. Classicisti al Sud. 59
Formazione ed Europa della conoscenza 56
Distanza, prossimità e diritti pedagogici 56
L'istruzione classica nella scuola italiana 55
Saying Paideia, saying Scholé 54
Il latino nella «scuola media». Note di pedagogia dell’antico 53
Meaningful, affective and social learning in the algorithm domain 52
Distance Learning and Pedagogical Rights 50
No Black Box: Promoting Inclusion and Democracy in The Age of Artificial Intelligence 48
La formazione iniziale dei docenti secondari e le competenze scolastiche 46
Magna traditio. La paideia in epoca imperiale 43
The Selection of Elites during the Italian Fascist Period: from Gentile’s Idealism to Bottai’s Eugenics 42
Professioni educative e pedagogiche 39
Totale 10.042
Categoria #
all - tutte 31.800
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.800


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020153 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 131 22
2020/2021676 80 6 85 15 65 123 25 26 92 46 17 96
2021/2022641 14 11 16 50 35 30 19 82 98 44 52 190
2022/20231.558 146 102 151 132 124 279 101 107 174 99 72 71
2023/20241.813 141 93 119 133 128 228 252 138 87 188 127 179
2024/20252.659 235 531 387 138 140 92 159 209 411 259 98 0
Totale 10.365